VENEZIA – Turismo e cinema in Sicilia, sono un binomio vincente. Lo conferma l’attenzione ricevuta all’Italian Pavilion durante l’ultima La Biennale di Venezia, per le tantissime produzioni, sia nazionali che internazionali, attive nell’isola.h
The White Lotus, Indiana jones Aquaman o The last redemption solo per citarne alcune, sono la dimostrazione che l’isola è un set cinematografico a cielo aperto. Paesaggi unici al mondo e dal fascino indescrivibile, che da sempre attirano grandi registi.

“A questo asset strategico – dice l’assessore al Turismo Elvira Amata – abbiamo già destinato 6,6 milioni di euro del bilancio regionale e altre risorse a breve aumenteranno la disponibilità finanziaria per nuovi investimenti. Crediamo nel cinema come volano di sviluppo e di occupazione e tra qualche mese avvieremo i primi corsi professionalizzanti realizzati insieme a Cinecittà e al Centro Sperimentale Cinema, per formare quei giovani professionisti che sempre più vengono richiesti dalle produzioni cinematografiche, che potranno così trovare sul territorio tutte le maestranze di cui hanno bisogno. Non solo promozione della nostra meravigliosa Terra ma anche posti di lavoro per i nostri figli”.